Nessun risultato trovato!
Noi di Beko ci concentriamo nel consentire alle generazione future di vivere una vita più sana. Questo è possibile solo in un pianeta sano
e con un'esistenza più sostenibile.
Lo sentiamo ogni giorno, nella nostra quotidianeità. Tutte le nostre azioni,
il nostro stile di vita, tutti i
prodotti che usiamo hanno un impatto sulla natura. Una vita sana è possibile solo in un pianeta sano.
Con tecnologie più sostenibili per l'ambiente, il riutilizzo di rifiuti e bio-materiali, ci sforziamo a
ridurre la nostra impronta nella natura, un passo alla volta.
Un totale di 398 tonnellate di bottiglie di plastica nel 2019 e 2020
Un totale di 2420 tonnellate di plastica utilizzata nel 2019 e 2020
Vaschette per uova realizzate al 20% da scarti di gusci d'uovo e all'80% da bioplastiche
Rivestimento della ventola in 100% bioplastica
Guarnizione della porta realizzata al 25% da materiale biologico
Un totale di 4,2 tonnellate di reti da pesca e 66 tonnellate di rifiuti di filo industriale utilizzati nel 2019 e 2020.
Beko è stata nominata al XX posto nella lista "Top Impact Company" di Real Leaders
che riconosce le aziende leader in tutto il mondo che hanno un impatto sociale e ambientale positivo.
Scopri di più
Impegnata a lasciare un mondo abitabile per le generazioni future, la nostra casa madre Arçelik
è riconosciuta in tutto il mondo per i suoi sforzi per la sostenibilià.
Scopri di più
Per noi, questo è solo l'inizio. Come Beko, siamo in viaggio per scoprire nuove tecnologie e materiali per prodotti più sostenibili.
Grazie alla nostra casa madre Arçelik, seguiamo gli obiettivi 2030 di sostenibilità per un futuro più sano.
Beko è orgogliosa di fare parte della famiglia di Arçelik, la quale ha giurato
impegno per gli obiettivi 2030 di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.
Alcuni degli obiettivi che Arçelik si è prefissata per il 2030 sono:
- l'aumento dell'utilizzo di energia verde negli impianti di produzione globali;
- l'aumento dell'uso dei rifiuti e dei materiali a base biologica nei prodotti;
- la riduzione del consumo di energia e del prelievo idrico dei prodotti in lavorazione.
Guarda le connessioni tra noi e il pianeta.
La verità è
forte e chiara: ciò che succede a uno, succede a tutti.