Vuoi cancellare la tua lista di confronto?
Continua e cancella

2 min. leggi

5 miti sfatati sulle asciugatrici

5 miti sfatati sulle asciugatrici
5 miti sfatati sulle asciugatrici

 

 

C'è molta disinformazione sulle asciugatrici. Anche se potrebbero non essere vere e proprie "fake news", vale la pena are un po' di chiarezza sulle caratteristiche reali degli elettrodomestici. Questo articolo sfaterà 5 dei miti più comuni sulle asciugatrici.

 

 

 

Mito n. 1: "non è necessario pulire il filtro antilanugine dopo ogni uso"

 

Se non ti preoccupa la riduzione dell'efficienza nell'asciugatura, l'aumento del consumo energetico e la presenza di lanugine sugli indumenti, puoi lasciare il filtro antilanugine così com'è. Tutti i produttori, comunque, raccomandano di pulire il filtro antilanugine dopo ogni carico. La procedura è rapida e semplice, quindi prendi questa abitudine per risparmiare tempo e denaro nel tempo.

 

 

 

Mito n. 2: "non è possibile sovraccaricare un'asciugatrice"

 

Invece è possibile. Per ottimizzare l'efficienza dell'elettrodomestico, metti la giusta quantità di bucato nell'asciugatrice. Il flusso d'aria è fondamentale per un'asciugatura perfetta, quindi se riempi il cestello fino a farlo scoppiare, l'asciugatura non sarà ottimale. Non solo, ma il carico eccessivo può provocare la rottura del termostato e della cinghia. Riempire il cestello poco oltre la metà è un'ottima regola da seguire.

 

 

 

Mito n. 3: "tutto si restringe"

 

Non è affatto vero. Leggi l'etichetta per la cura degli indumenti per capire se puoi metterli nell'asciugatrice e per scegliere i programmi corretti. Usa i programmi dell'asciugatrice specifici per i vari tessuti per evitare di rovinare gli indumenti più delicati.

 

 

 

Mito n. 4: "le asciugatrici mangiano le calze"

 

Falso. Se i calzini sono scomparsi, è molto più probabile che siano caduti sul pavimento tra il cestello e il cesto del bucato... Controlla ai lati e sotto l'elettrodomestico. Lo stesso vale per le lavatrici.

 

 

 

Mito n. 5: "gli ammorbidenti provocano incendi"

 

Gli ammorbidenti non provocano incendi, ma l'assenza di manutenzione e la scarsa cura sì. Non vogliamo allarmarti, ma un'asciugatrice può incendiarsi se non viene utilizzata e curata adeguatamente.

 

Pulisci il filtro antilanugine dopo ogni carico, controlla se i condotti sono ostruiti ed effettua la pulizia e la manutenzione generale dell'elettrodomestico per azzerare totalmente qualunque rischio.

 

 

Preferisci parlare con qualcuno?

Beko